Skip to content

SOSTENIBILITÀ

UN PRINCIPIO CHE CI GUIDA

Il progetto ESG intrapreso dal gruppo Rolfo nel 2024 è un’opportunità per condividere con voi il nostro impegno concreto nel costruire un modello industriale capace di coniugare innovazione, competitività e sostenibilità.

rolfo-esg-r

La sostenibilità per Rolfo é un principio che guida ogni fase del nostro lavoro: dalla progettazione al post-vendita, passando per i processi produttivi, la logistica, la gestione delle risorse e il rapporto con il territorio. Integriamo questo approccio in tutte le nostre attività, consapevoli che oggi più che mai l’innovazione deve andare di pari passo con la responsabilità.

NON C’È SOSTENIBILITÀ
SENZA PERSONE

Per questo abbiamo continuato a puntare sul valore umano, promuovendo ambienti di lavoro inclusivi, sicuri e stimolanti, investendo nella formazione continua e favorendo lo sviluppo delle competenze a tutti i livelli dell’organizzazione.

ENVIRONMENT

Raccolta
differenziata

Per quanto riguarda la riduzione e gestione dei rifiuti, Rolfo ha adottato un approccio strutturato, rendendo obbligatoria la raccolta differenziata in tutte le proprie sedi, in modo da garantire una corretta gestione e smaltimento dei materiali.

smaltimento

Dal punto di vista del recupero, nel 2022 il 91% dei rifiuti è stato avviato al riciclo, mentre il 9% è stato destinato allo smaltimento, con percentuali rimaste invariate nel 2023. Nel 2024, invece, si è registrato un miglioramento nella capacità di recupero, con un aumento del tasso di riciclo al 94% e una conseguente riduzione dei rifiuti smaltiti al 6%.

Questo risultato conferma l’impegno del Gruppo nell’ottimizzazione della gestione ambientale e nella riduzione dell’impatto ecologico delle proprie attività.

MITIGARE, MONITORARE, MIGLIORARE

MENO PLASTICA

L’azienda ha distribuito borracce termiche a tutti i dipendenti, con l’obiettivo di limitare il consumo di bottiglie di plastica monouso. Tale iniziativa è stata accompagnata dall’installazione di erogatori d’acqua all’interno degli uffici, contribuendo ulteriormente alla riduzione
dell’utilizzo di plastica e promuovendo comportamenti sostenibili tra i collaboratori.

ECONOMIA CIRCOLARE

La società Rolfo Evolution, tramite l’attività di trasferimento attrezzature, prolunga la vita dei propri prodotti, promuovendo l’uso più efficiente delle risorse naturali, la riduzione degli scarti cogliendo nuove opportunità di business che aumentano la competitività del gruppo.

SOCIAL

VALORIZZAZIONE DELLA PROPRIA FORZA LAVORO

Il Gruppo pone una particolare attenzione alla creazione di un ambiente lavorativo sicuro, inclusivo e orientato al benessere dei dipendenti, garantendo condizioni di lavoro stabili e di qualità. L’impegno verso la tutela dei diritti umani fondamentali della forza lavoro è un principio cardine della cultura organizzativa, promuovendo valori di integrità, equità e rispetto reciproco.

LE INIZIATIVE PER I DIPENDENTI

ROLFO garantisce stabilità e tutela applicando i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), che coprono integralmente il 100% dei dipendenti.

Sul fronte della salute e sicurezza, l’azienda tutela il benessere fisico e psicologico, monitorando rischi ergonomici e stress lavoro-correlato. I dati recenti mostrano un trend positivo nella riduzione degli infortuni, confermando un miglioramento delle condizioni di sicurezza.

 

Il Gruppo investe nello sviluppo continuo del personale attraverso la formazione, con focus specifici sulla sostenibilità destinati alle prime linee aziendali per irrobustire le competenze chiave.

 

Il Codice Etico formalizza l’impegno verso la diversità e le pari opportunità, applicando una politica di tolleranza zero contro ogni discriminazione per mantenere un ambiente di lavoro equo e rispettoso.

PRESENZA SUL TERRITORIO

Rolfo si impegna attivamente nella collaborazione con le comunità locali, promuovendo lo sviluppo sostenibile attraverso il sostegno a iniziative di carattere sociale e ambientale. Tra le principali modalità di intervento si annoverano il supporto ad attività di volontariato e la partecipazione a progetti volti allo sviluppo locale.

L’IMPEGNO NEI CONFRONTI DEI PROPRI CLIENTI

L’azienda è in possesso della certificazione ISO 9001, che attesta l’adozione di un sistema di gestione della qualità conforme agli standard internazionali. Questa certificazione garantisce il miglioramento continuo dei processi, offrendo a clienti e utenti prodotti e servizi di alta qualità. Ogni prodotto è progettato per assicurare efficienza, sicurezza e il rispetto delle normative vigenti.

INIZIATIVE PER I CONSUMATORI

Per una crescita responsabile e orientata al cliente, il Gruppo ROLFO pone al centro le esigenze degli utilizzatori. Le azioni coprono l’intera catena del valore, dalla progettazione al post-vendita, includendo la collaborazione con fornitori qualificati e sostenibili. L’azienda coinvolge attivamente clienti e utilizzatori tramite formazione e assistenza. Negli ultimi due anni, l’introduzione di un nuovo sistema CRM e il miglioramento dell’assistenza hanno portato a un miglioramento del 15% nella soddisfazione dei clienti rilevata post-vendita. La tutela degli utilizzatori finali e la qualità del servizio post-vendita rappresentano per Rolfo aspetti centrali nella gestione del rapporto con i clienti.

GOVERNANCE

Rolfo SpA - Governance

CULTURA AZIENDALE ED ETICA DEL BUSINESS

Per garantire una cultura aziendale di integrità e trasparenza, il Gruppo ha adottato un Codice Etico applicato a tutte le aziende operative.

Contestualmente, è stato approvato il Modello di Organizzazione e Controllo (MOG 231), insieme al Codice di Condotta Fornitori e al Regolamento Aziendale, con l'obiettivo di conformità normativa.

L'azienda tutela gli stakeholder attraverso una piattaforma di whistleblowing dedicata, che garantisce la possibilità di segnalare illeciti in modo anonimo e riservato. L'adozione del MOG 231 ha anche stabilito una rigorosa politica anticorruzione, affermando l'assoluta tolleranza zero verso ogni forma di corruzione e minimizzando i rischi legati.